Il mio metodo
Al tuo fianco,
passo dopo passo
Credo che il benessere finanziario debba servire prima di tutto a contribuire al miglioramento della serenità economica delle persone. Con questo spirito, mi metto al tuo fianco ascoltando le tue esigenze, chiarendo dubbi e semplificando i temi della finanza, in sintonia con i tuoi obiettivi.
Insieme, procediamo passo dopo passo, costruendo una fiducia reciproca che costituisce per me la soddisfazione più grande del mio lavoro.
Il mio impegno: agire sempre nel miglior interesse del cliente
Ho scelto di svolgere questa professione da libero professionista abbandonando i vincoli fisiologici che sono presenti nello svolgere questa attività da dipendente. Questa decisione mi offre la libertà di esercitare la professione del consulente finanziario nel modo che credo sia più adatto ai miei ideali, agendo davvero nell’interesse delle persone. La mia missione è accompagnare le persone verso i propri obiettivi di vita.
La finanza comportamentale per decisioni più giuste
La finanza comportamentale riconosce che le emozioni, i pregiudizi e i comportamenti irrazionali possono portare a scelte finanziarie sbagliate e controproducenti. Nell’assistenza ai clienti, integro questi principi per aiutarli a gestire le finanze in modo più oggettivo, liberi da influenze controproducenti e secondo i loro veri interessi.
I 3 step
del mio approccio
La conoscenza reciproca
Al primo incontro si parlerà di noi. Raramente si concluderà avendo già parlato di cifre o di dettagli di specifici servizi.
Nel mio lavoro l’ascolto attivo è uno degli aspetti fondamentali, senza ascolto attivo non è possibile capire o intuire le esigenze e le preoccupazioni delle persone, correndo il rischio di offrire servizi non pienamente compatibili con gli obiettivi da raggiungere.
La scelta degli strumenti più adatti
Concluso il primo step, spetterà a te decidere se darmi fiducia e l’onore di affiancarti nel tuo percorso.
Passeremo così all’individuazione degli strumenti più adatti alla tua situazione, tenendo in considerazione non solo gli obiettivi di vita, ma anche eventuali altri investimenti presso altri istituti.
La fiducia e il supporto nel tempo
Una volta che si sarà instaurata piena fiducia reciproca, il nostro rapporto non si interromperà con la sottoscrizione dei servizi adeguati, ma ti supporterò nel tempo.
Stabiliremo insieme la frequenza degli aggiornamenti e potrai contare su una mia presenza costante, su risposte tempestive alle comunicazioni e su un ascolto attivo continuo.
La creazione di empatia sarà essenziale per un supporto non solo durante le scadenze o i momenti critici, ma su ogni aspetto legato alla tua sfera patrimoniale.